Fumetto speciale: LUPO ALBERTO Il caso dei buchi
Esposizioni: Tex Willer compie 70 anni
Lupo Alberto in Silver
Ospiti presenti: Giorgio Cavazzano, Silver, Tanino Liberatore, Giovanni Ticci, Lucio Filippucci, Gigi Cavenago, Jordi Bernet, Don Alemanno, Roberto Rinaldi, Claudio Villa, Marina Sanfelice, Tino Adamo, Claudio Villa, Boban Pesov, Alessandro Piccinelli, Giuseppe Candita, Simona Meisser, Samuele Frasca, Johnny Pagani
Torneo Swiss wargames
Workshop e conferenze
Gara su Pista TUTTO SLOT CAR
Torneo scacchistico Juniores
Fumetto speciale: DIABOLIK La ricompensa
Ospiti presenti: Claudio Villa, Silver, Silvia Ziche, Alfredo Castelli, Tanino Liberatore, Giuseppe Montanari, Boban Pesov, Stefano Frassetto, Roberto Rinaldi, Don Alemanno, Tino Adamo, Marina Sanfelice, Emanuele Barison, Mario Gomboli, Samuele Frsca, Johnny Pagani.
Torneo FIFA
Workshop e conferenze
Gara su Pista TUTTO SLOT CAR
Torneo scacchistico Juniores
Fumetto speciale: DYLAN DOG L'incubo dell’indagatore
Ospiti presenti: Akab, Tullio Altan, Lorenzo Mattotti, Giampiero Casertano, Paolo Cossi, Angelo Stano, Claudio Villa, Silvia Ziche, Giuseppe Montanari, Marco Villa, Carlo Ambrosini, Pasquale Ruju, Roberto Rinaldi, Don Alemanno, Giovanni Gualdoni, Tino Adamo, Marina Sanfelice, Samuele Frasca, Johnny Pagani, Tino Hoffmann.
Torneo FIFA
Workshop e conferenze
Gara su Pista TUTTO SLOT CAR
Torneo scacchistico Juniores
Giochintavola
Fumetto speciale: TEX Rio Quemado
Esposizione di copertine originali di Tex, disegnate da Claudio Villa, LAC di Lugano
Ospiti presenti: Lorenzo Mattotti, Maurizio Dotti, Leo Ortolani, Don Alemanno, Alessandro Piccinelli, Giovanni Ticci, Claudio Villa, Marco Villa, Carlo Ambrosini, Fabio Civitelli, Giovanni Gualdoni, Marina Sanfelice, Tino Adamo, Pasquale Del Vecchio, Tanino Liberatore
Torneo FIFA 2016
Workshop e conferenze
Gara su Pista TUTTO SLOT CAR “personalizzata a neve” di 4 corsie, 35 metri di lunghezza
Fumetto speciale: NATHAN NEVER Memorie perdute
Mostra: Il mondo di Nathan Never, un percorso nella storia editoriale del personaggio creato nel 1991 da Medda, Serra e Vigna e pubblicato dalla Bonelli Editore. I pannelli descrivono personaggi, ambienti e invenzioni tecnologiche, utilizzati dallo staff del personaggio per dare vita, nel corso di più di vent’anni di pubblicazione, a una possibile immagine del futuro.
Ospiti presenti: Gipi, Tanino Liberatore, Claudio Villa, Marco Villa, Don Alemanno, Paolo Cossi, Alessandro Piccinelli, Giovanni Gualdoni, Matteo Cremona, Paolo Bacilieri, Ivan Calcaterra, Pasquale Del Vecchio, Carlo Ambrosini, Tino Adamo, Marina Sanfelice
Torneo FIFA 2015
Sfilata cosplayer
Proiezione di film e cortometraggi
Conferenze e Workshop
Fumetto speciale: DYLAN DOG Il ponte del diavolo
Ospiti: Max Frezzato, Giovanni Freghieri, Giovanni Gualdoni, Paolo Bacilieri, Giampiero Casertano, Paolo Cossi, Tito Faraci, Lele Vianello, Alessandro Vitti, Mauro Laurenti.
Mostra: La fabbrica dell'incubo, Dylan Dog e i suoi autori, dedicata ai disegnatori storici del personaggio creato da Tiziano Sclavi nel 1986. Una lunghissima avventura editoriale che fa di Dylan Dog, uno dei personaggi più amati dagli appassionati di fumetti.Proiezione del documentario Hugo in Africa, di Stefano Knuchel, in cui vengono proposte per la prima volta le registrazioni del lungo lavoro biografico realizzato dallo storico Dominique Petitfaux, che per anni ha intervistato Pratt nella sua casa di Losanna, oltre a splendide immagini realizzate in Africa nel 1981 dal suo amico Jean Claude Guilbert; ed è proprio lo scrittore francese che ci guida nel labirinto africano di Hugo Pratt.Trailer HD: http://www.youtube.com/watch?v=gfeaVzmRUuA
Portfolio: SOGNI a cura di Fabio Baudino
con serigrafie di Lele Vianello, Max Frazzato, Giovanni Freghieri, Silvina Pratt, Lorenzo Mattotti, Paolo Bacilieri, Gabriella Giandelli, Enrique Breccia, Manuele Fior, Luigi Corteggi e Sergio Toppi (con Samurai, ultimo disegno prima della sua scomparsa). Si tratta di 11 serigrafie da 3 a 12 colori, stampate su carta Fabriano, tirate in 200 esemplari, numerate in cifre arabe più 70 in numeri romani, firmate dagli autori. Workshop di Max Frezzato, Lele Vianello, Paolo Bacilieri, Beniamino Del Vecchio. Esposizione-vendita presso la Galleria Fisioterapia Baudino, di 25 acquarelli originali inediti di Lele Vianello, collaboratore e braccio destro di Hugo Pratt per molti anni. In occasione della seconda Fiera del Fumetto, il programma Cult Tv (RSI), ha realizzato un documentario su Max Frezzato.
Ospiti presenti: Lele Vianello, Paolo Bacilieri, Beniamino Del Vecchio, Paolo Bacilieri, Giovanni Freghieri, Max Frezzato
Libro: HUGO PRATT Tuttifumetti
Ospiti presenti: Lele Vianello, Silvina Pratt, Dominique Petitfaux, Beniamino Del Vecchio, Max Frezzato
Durante la prima Fiera del Fumetto di Lugano, organizzata in concomitanza con la bella mostra Hugo Pratt - I luoghi dell’avventura presso il Museo d’Arte della Città di Lugano, vi è stata la presentazione del volume Hugo Pratt-Tuttifumetti, dalla straordinaria collezione di Fabio Baudino a cura di Antonio Carboni. Il volume di 600 pagine e 3000 illustrazioni documenta tutta o quasi la produzione del maestro di Malamocco dagli albori fino alle ultime pubblicazioni: strisce, illustrazioni, serigrafie, portfolio, opere di Pratt elencate in ordine cronologico e accompagnate da referenze bibliografiche precise per la gioia dei collezionisti. Per l’occasione erano presenti alcuni ospiti tra i più significativi nella storia di Pratt: Dominique Petitfaux, critico di Pratt e curatore di diversi saggi, Lele Vianello, suo braccio destro per più di vent’anni, Jean-Do Buresi, curatore del sito Hugo Pratt per l’Europa, Silvina Pratt, figlia di Hugo. Workshop di Beniamino Del Vecchio e Max Frezzato.
Tuttifumetti ou Le désir d’être utile - Petitfaux
Corto Maltese Il lato "C" - Brunoro
Tuttifumetti prefazione - Baudino